Gioco tradizionale: Nordisti contro Sudisti

GIOCO TRADIZIONALE: NORDISTI CONTRO SUDISTI
ELEMENTI DEL GIOCO
- Due Fortini costruiti con legno e mollette della biancheria. Un Fortino nordista (Fort Sumter) e un Fortino sudista (Fort Bartow).
- Una tavola di due metri che rappresenta il campo di battaglia
- Soldatini nordisti e sudisti completi di cannoni e carri
- Tre cavalletti per sorreggere il campo di battaglia
- Otto fucili ad elastici disegnati con il pirografo
- Elastici in quantità
- Occhiali antinfortunistici per evitare che gli elastici colpiscano gli occhi
INDICAZIONI
- Età: dai 6 anni ai 120 anni
- Partecipanti: da 2 a 8 giocatori
- Durata: mediamente 15 minuti
- Tipo di gioco: ideato e costruito autonomamente
COME SI GIOCA
Questo gioco rappresenta la guerra di secessione americana, tra Unionisti (nordisti) e Confederati (sudisti), combattuta dal 12 aprile 1861 al 9 aprile 1865. Per iniziare il gioco si posizionano i soldatini, nordisti e sudisti, sugli appositi Fortini (Fort Sumter e Fort Bartow) dotati di torrette e ripari vari, cercando di distribuirli al meglio. La battaglia può iniziare. Si caricano i fucili ad elastici e si inizia a sparare. I giocatori delle due squadre, che si fronteggiano, possono sparare tutti contemporaneamente e senza rispettare alcun turno di gioco. In questo tipo di gioco, molto dinamico, aiuta molto la rapidità nel caricare il fucile e la precisione del tiro. Vince la guerra di secessione americana la prima squadra che riuscirà a colpire tutti i soldatini della squadra avversaria.
Questo gioco può essere utilizzato sia per le Feste di piazza che per i Compleanni.