BEER PONG o BIRRA PONG
GIOCO ORIGINARIO DEGLI STATI UNITI

BEER PONG O BIRRA PONG TAVOLO ORIGINALE
STORIA
Beer Pong o Birra Pong gioco conosciuto anche come Beirut, è nato negli anni ’50 nei college degli Stati Uniti. E’ in pratica un gioco di bevute, nel quale i giocatori lanciano una pallina da ping pong da un lato all’altro di un tavolo, con lo scopo di fare centro in un bicchiere di birra, che si trova all’altro lato del tavolo. Il Beer Pong può essere giocato sia singolarmente (1 contro 1) o a squadre, con più varianti riguardanti l’ordine di tiro. Non esistono regole ufficiali, ma solitamente vengono usati 6 o 10 bicchieri di birra per ogni squadra. Le regole del gioco possono variare riguardo a tutti gli elementi del gioco: numero di giocatori, numero di bicchieri, distanza dei bicchieri, possibilità di rimbalzo della pallina, ecc.
L’unica regola solitamente comune a tutte le versioni del gioco è che ogni volta che una squadra fa centro in un bicchiere della squadra avversaria, un giocatore di quest’ultima, deve bere la birra contenuta nel bicchiere (possono fare accezione alcune gare, decisamente più goliardiche, dove si decide di “premiare” l’autore del centro con la bevuta del bicchiere avversario da lui colpito, anziché farlo bere all’avversario stesso). Inoltre, spesso si concede a chi fa centro un tiro aggiuntivo. Chi centra l’ultimo bicchiere vince e la squadra avversaria deve bere tutti i bicchieri rimasti. Il gioco del Beer Pong si può tranquillamente usare per una festa di compleanno o una festa di piazza.
REGOLE DEL GIOCO
Il gioco del Beer Pong può essere giocato uno contro uno o a squadre. Il Beer Pong può essere giocato su qualunque superficie. Solitamente viene giocato su tavoli da salotto o tavoli da ping ping, molti appassionati creano dei tavoli personalizzati ed inoltre alcune aziende vendono tavoli appositi con segni che indicano la metà del campo o le zone in cui non può rimbalzare la pallina.
Inizio del gioco
Disporre i bicchieri come dei birilli su una pista da bowling, formando un triangolo di 6 o 10 bicchieri (vedi immagine sotto)

BEER PONG DISPOSIZIONE DEI BICCHIERI
Riempire a metà i dieci bicchieri di plastica o carta con della birra. Si può variare a piacimento la quantità di birra in ogni bicchiere, l’importante è che entrambe le squadre o entrambi i giocatori abbiano lo stesso quantitativo di birra a disposizione.
Birra e varianti alcoliche
Qualunque tipo di birra è utilizzabile per questo gioco, anche se solitamente vengono usate birre economiche e a bassa gradazione alcolica. Esistono anche delle versioni del gioco in cui vengono usate delle birre analcoliche, come all’Università Statale dello Utah, dove l’alcol è proibito all’intero del campus. Eventualmente, al posto della birra si può trovare qualsiasi altra bevanda alcolica: vodka, tequila, gin, vino e cocktail.
Preparare a parte un bicchiere riempito d’acqua per lavare le palline dopo ogni tiro (vedi immagine sopra). Ogni giocatore o squadra ha a disposizione due palline da ping pong. L’obiettivo è quello di centrare con le palline da ping pong uno dei bicchieri della squadra avversaria. Ogni volta che una squadra centra il bicchiere, l’altra squadra dovrà bere il suo contenuto e il bicchiere verrà rimosso dal gioco. Si ottiene la vittoria quando una squadra riesce ad eliminare tutti i bicchieri della squadra avversaria. Inizia il gioco la squadra che per prima riuscirà a centrare un bicchiere con la pallina da ping pong.
Tecniche di tiro (vedi foto sotto).
Tiro ad arco: si lancia la pallina direttamente sui bicchieri formando un arco. Questo tipo di tiro non può essere intercettato o deviato dalla squadra avversaria. Se il lancio termina dentro un bicchiere la squadra avversaria dovrà bere il suo contenuto.
Tiro di rimbalzo: la pallina rimbalza sul tavolo e poi centra il bicchiere. Alcune versioni permettono il rimbalzo solo prima (o solo dopo) la metà campo. Questo tipo di tiro può essere intercettato o deviato dalla squadra avversaria. Se il lancio termina dentro un bicchiere la squadra avversaria dovrà bere il contenuto di due bicchieri. Uno in più a sua scelta. Per evitare che la squadra avversaria intercetti il tiro a rimbalzo è opportuno lanciare la pallina da ping pong quando la squadra avversaria è distratta.

BEER PONG COME SI LANCIA
Errato intercettamento
Se una squadra intercetta o devia una pallina lanciata con tiro ad arco o tiro diretto dovrà bere un bicchiere a sua scelta e ritornare la pallina alla squadra avversaria, che tirerà nuovamente.
Doppio centro
Quando una squadra riesce a centrare con due palline lo stesso bicchiere, la squadra avversaria dovrà bere due bicchieri (uno a scelta) e la squadra che ha realizzato la doppietta avrà altri due tiri a disposizione.
Varie
– Non si può lanciare la pallina fino a che la squadra di turno non ha lanciato tutte e due le palline da ping pong. In questo caso il tiro non è valido.
– Se un giocatore accidentalmente fa cadere i bicchieri, verranno considerati eliminati e dovrà bere le birre corrispondenti.
– Se non si ha molto tempo si può anche ipotizzare una partita a tempo ad esempio 15/20/30 minuti. In caso di parità si giocherà il Golden Pong, il primo giocatore che fa centro nel bicchiere altrui vince.
– Mano a mano che i bicchieri vengono eliminati dal tavolo si riposizionano a 6-4-3-2 come raffigurato nell’immagine sotto.

BEER PONG COME SI DISPONGONO I BICCHIERI